Senza le renne natalizie Babbo Natale, non sarebbe in grado di raggiungere tutte le case dei bambini, e lasciare loro dei regali. Esse sanno tutti gli indirizzi dei ragazzini, e consegnano i regali in tempo. Proponete al bambino di disegnare questo personaggio. Le nostre istruzioni passo dopo passo vi aiuteranno a fare un bel disegno. Tanto più che quest’ultimo non è poi cosi difficile.
Testa e torso
Noi rappresentiamo un personaggio fiabesco, pertanto apparirà nelle sembianze di un cartone animato.
Disegnare la testa e tronco con due ovali di diverse dimensioni.
Il musetto
Il musetto della renna è allungato. Disegnare sotto la testa,orizzontalmente, un piccolo ovale.
Le orecchie
Le orecchie della renna sono piccole ed appuntite.
Le zampe
Ad un arto disegnate due linee sottili, e collegatele tra loro. In maniera analoga disegnate l’altra zampa.
Per ottenere correttamente la curvatura del corpo, disegnate alla renna la parte posteriore del torso.
Cancellate le linee inutili ottenendo cosi la giusta sagoma dell’animale.
La codina
La coda è piccolina, appuntita e rivolta verso l’alto.
Le corna
Le corna sono la parte fondamentale della renna. Loro sono grandi e ricordano un po’ i rami degli alberi.
Gli occhi
Sulla testa la renna ha un piccolo ciuffo.
Gli occhi del nostro personaggio sono grandi ed ovali.
I tratti del viso
Negli occhi disegnate delle grandi pupille nere. Non dimenticate di lasciare le macchiette bianche, per dare un effetto riflettente. Disegnate le sopracciglia.
Il naso e la bocca
Il naso del cervo è a forma di patata. Disegnate il sorriso con una sottile linea curva.
Coloriamo
Se volete, potete dare alla renna una colorata. Cosi poi avrà un aspetto più festoso.
Potete iniziare a disegnare la renna sul nostro sito. Questo è molto divertente.
Scegliete, come volete disegnare
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento