Le muffole o guanti sono indispensabili per l’inverno. Riscaldano molto le mani e le tengono in caldo.
A differenza dei guanti, le dita sono unite, dove vi rimane solo l’ingresso per il pollice.
Se avete delle muffole, potete appoggiarle sul tavolo, e disegnarli. Vi proponiamo le nostre istruzioni passo dopo passo , su come disegnare questo capo di abbigliamento, senza particolari difficoltà.
Disegniamo la base
Il nostro primo passo è quello di disegnare delle figure ausiliarie, dei cerchi. Disegnatele in maniera precisa con un compasso.
Aggiungiamo i contorni
I contorni sono rappresentati con linee curve, dato che le muffole sono un po’ arrotondate.
La parte interna del contorno e’ un pochino piegato, li ancora si trova il dito grande.
Cercate di disegnare le linee in maniera uguale cosi che i guanti siano simmetrici.
I pollici
Come i contorni saranno pronti, disegnate i pollici. Anche per questo si ha bisogno di due cerchi, ma un pochino più piccoli.
Le figure collegatele con le muffole usando linee arrotondate.
Le linee superiori conducetele più in alto, per disegnare gli altri dettagli. Non calcate troppo con la matita, affinché si possano correggere eventuali errori.
La parte de tessuto
I guanti finiscono con dei tessuti elastici, che non permettono loro di scivolare, Eliminate le figure inutili e disegnate due linee rette sotto i pollici.
Collegate i tessuti ai lati.
Arrotondate le linee laterali, se vedi le muffole, si può notare che i contorni sono arrotondati.
Il filo di collegamento
I guanti classici sono venduti con un filo resistente, grazie alla quale essi non si perdono. Disegnatelo dal centro del guanto. Nel centro esso si piega in un cappio.
Le linee delle decorazioni
Sulle Muffole molto spesso si possono notare varie decorazioni. Più vicino alla base possono essere linee rette.
Ancora un’altra linea si trova alla fine. Le decorazioni sono leggermente piegati, ripetendo la forma dell’oggetto.
Procediamo al fiocco di neve
Sulla base disegniamo il fiocco di neve, ritrarlo non sarà difficile. Iniziamo a tracciare delle linee orizzontali e verticali.
Dopo aggiungete ancora un’altra linea. Passo dopo passo il fiocco di neve diventa sempre più reale.
Tracciate attentamente dei cerchi al centro. Potete anche disegnare il fiocco di neve diversamente, usando la nostra istruzione.
Continuiamo a disegnare i fiocchi di neve
Da ogni linea di base partono quelle laterali. Dobbiamo rappresentarle.
Queste linee sono simili a rami di albero. Fanno soffici i fiocchi di neve.
Facciamo le decorazioni
Torniamo alla base, su cui disegnare linee rette.
Durante il disegno seguite attentamente le istruzioni, per non perdere i dettagli.
Più disegniamo decorazioni, tanto più sarà possibile colorare i guanti.
Potete aggiungere linee in lungo e in largo.
Decorazioni: i triangoli
In basso potete disegnare dei triangoli come ornamenti. I loro angoli si toccano con le linee.
Aggiungere un paio di piccoli dettagli, per diversificare il disegno.
Coloriamo
Le muffole possono essere colorate di qualsiasi colore. Potete insieme scegliere il colore che piace più al bambino.
Sul sito potete non solo disegnare le muffole, ma anche colorarle. Abbiamo appositamente preparato on line da colorare i guanti invernali. Questo e’ molto emozionante.
Scegliete, come volete disegnare
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento