Il disegno delle cifre è un ottimo modo per introdurre il bambino alle regole di scrittura. Sarà molto efficace questa opzione , se il bambino impara a contare. Allora Si può disegnare la cifra e durante il disegno si può raccontare il suo significato.
Vi proponiamo le istruzioni su come disegnare il numero cinque. Prima della lezione potete ripetere con il bambino i numeri precedenti, e quindi procedere al disegno.
Base
Per cominciare è necessario disegnare la base con un rettangolo. Questo vi aiuterà a rappresentare correttamente la cifra, affinché’ tutti i dettagli non escano dalla figura.
Linea di collegamento
La linea, che è necessario rappresentare in alto a sinistra, collega il gancio e la parte rotonda del cinque. Utilizzare un righello per ottenere un disegno preciso.
Codino
La codina inizia in alto dalla linea di collegamento. Conducetela all’angolo della base. Disegnatela con una linea non marcata, affinché si possa cancellare facilmente, se non dovesse venire precisa.
Il Cerchio
Il cerchio è necessario rappresentarlo accuratamente. Esso si tocca con la linea di collegamento e con due lati del rettangolo. Una piccola parte del cerchio fuoriesce dalla figura di base. Consigliamo di allenarvi rappresentare un cerchio su un altro foglio, misurare la distanza e poi disegnare la figura.
Il volume
Il prossimo dettaglio è un ovale. Anch’esso disegnatelo un po’ di volte su una bozza. L’ovale è disegnato all’interno del cerchio vicino al lato destro arrivando fino leggermente fuori dai bordi della figura.
Linea di taglio
La linea di taglio si chiama cosi perché’ taglia parte del cerchio, che poi ne andremo a cancellare una parte. E’ disegnata tra il cerchio e l’ovale con una leggera angolazione.
Ultimazione della parte inferiore
In alto della cifra finisce la codina, ed in basso si trova ancora un altro cerchio. Questo cerchio va giù in basso e si ferma a metà
La parte alta
Diamo volume alla parte alta. La codina alla fine si riduce gradualmente. Notate che gli angoli della linea di taglio sono sulla stessa linea. Per questo si può tracciare una diagonale, che denota, dove ci sarà il secondo angolo.
Cancelliamo i dettagli inutili
Quando tutti i dettagli saranno posizionati correttamente, Cancellate le linee inutili. Cercate di non rovinare i contorni della figura.
I rombi
Passiamo alla decorazione della cifra con dei rombi. Disegnateli come volete ad una leggera distanza l’uno dall’altro.
Le figure possono essere di qualsiasi dimensione e oltrepassare i confini del cinque, affinché’ il disegno sia più interessante.
Le parti inutili
Le parti dei rombi che hanno oltrepassato i confini della cifra cancellateli. Se un pochino avete danneggiato la figura, ripassate le linee.
Coloriamo
E’ importante colorare la cifra per renderla più luminosa. Usate anche diversi colori per i rombi. Tutta la cifra può essere di uno stesso colore ma i dettagli potete disegnarli anche con diversi colori.
Tramite il riempimento potete colorare il cinque in modalità on line. Vi assicuriamo che sara’ divertente.
Scegliete, come volete disegnare
Collage con le fasi di disegno della cifra cinque
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento