Il papà non è il meno importante nella famiglia. Nelle feste il bambino spesso pensa: Cosa posso regalare a mio padre? Qui non c’è bisogno di pensare a qualcosa di complicato. Il miglior regalo è quello fatto con le proprie mani. Vi proponiamo di disegnare il capofamiglia. Se questo è il regalo, allora disegnatelo con vostra madre. Questo regalo può essere anche usato come disegno di famiglia. Al papà potete aggiungere la mamma con la carrozzina, che già sapete disegnare.
L'ovale della testa
Tracciare i contorni della testa a forma di un ovale. Date un’occhiata ai volti delle persone. Non sono perfettamente rotonde. Se sapete esattamente come è fatta la testa di vostro padre allora ritoccate l’ovale. Lasciatevi aiutare da vostra madre in questo.
I contorni del tronco
I contorni del corpo li disegniamo con un ovale allungato, per creare più semplicemente la sagoma del corpo.
Aggiungiamo le linee delle braccia
Le linee delle braccia sono disegnate accuratamente e delicatamente. Collegate questi dettagli con la testa, affinché’ dopo più semplicemente si disegna il collo.
Le linee delle gambe
Queste linee che partono dal tronco, danno a quest’ultimo la forma giusta. Raffiguratele leggermente più strette verso il basso.
Correggiamo la figura
Ancora due linee, simili a parentesi, servono per dare la forma corretta al disegno. Non dimenticate che li ci si devono trovare ancora le mani.
I dettagli in più cancellateli, affinché non vi confondano, su dove disegnare le mani. Fate le spalle ancora più quadrate.
Cancellazione delle linee inutili
La parte superiore dell’ovale cancellatela, ma non tutta, cosi che le sue linee dividono le mani dal tronco.
La parte inferiore dell’ovale cancellatela. La figura del padre è dritta, con le braccia lungo i fianchi.
Maniche
Adesso è necessario disegnare linee dritte con angoli stretti. Ricordate come si presenta la giacca? Le maniche sono quadrate, piegate ai gomiti creando degli angoli. Non disegnate le maniche troppo larghe. Lo spazio piu grande lo deve occupare il tronco.
Il colletto
Le giacche hanno questa forma, cosi che si possa vedere la cravatta. Il ritaglio ricorda la lettera V.
Il colletto è quadrato, incassato sulle spalle, Non finite il disegno, finite di disegnare i triangoli e separate la giacca dai pantaloni, al livello della fine della manica.
Linea per i bottoni
La linea per i bottoni denota il posto su dove si troveranno. Fate attenzione che essa inizia nel centro della scollature, ed in basso è diviso.
Cravatta
Il colletto precisamente ripete la lettera V. Finisce a poca distanza dalla scollatura.
La cravatta è un accessorio indispensabile per l’uomo di affari. Ma raffigurata non dalla base del collo. Sotto la giacca c’è ancora la camicia. Prima disegnare il suo colletto, da dove inizia la cravatta.
Bottoni
Non disegnate tanti bottoni. Nelle giacche di affari loro sono due o tre.
Capelli
L’abbigliamento è pronto e passiamo ai dettagli della testa. L’acconciatura del papà è accurata, i capelli sono divisi da una linea.
Le orecchie
Le orecchie devono essere sulla stessa linea. Per questo con il righello potete tracciare delle linee quasi impercettibili, e disegnare le orecchie. Poi cancellatele.
Le scarpe
Le scarpe anche devono essere da business, come tutto l’abbigliamento. Gli uomini in questi casi indossano questo tipo di scarpe.
Correggiamo l'acconciatura
Torniamo sull’acconciatura, dobbiamo darle volume, cosi che i capelli non siano fortemente attaccati alla testa.
Quando disegnate i dettagli, cancellate la linea interna.
Gli occhi
Anche gli occhi disegnateli con l’aiuto di due linee. Per far si che si trovino alla stessa distanza. Essi non devono trovarsi molto distanti l’uno con l’altro.
Il naso e il sorriso
Il naso si trova sempre al centro del viso ed in mezzo gli occhi. Potete disegnarlo come è mostrato in figura o disegnarlo come quello di vostro padre. Non dimenticate di aggiungere il sorriso.
Le sopracciglia
Le sopracciglia sul viso disegnatele sotto forma di trattini, Le pupille si trovano nella parte inferiore degli occhi.
Le mani
Le mani sono nascoste nelle tasche, e non completamente visibili.
Disegnate sul palmo delle dita, dividendole tra loro con delle linee.
Disegniamo i dettagli delle orecchie
Nelle rappresentazioni sono importanti i dettagli. Sulle orecchie disegnate linee corte, che raffigurano le orecchie
Coloriamo
È possibile colorare il disegno così come indicato nelle istruzioni, o scegliere un colore a nostra esclusiva discrezione.
Potete provare a colorare l’immagine pronta, Apposta per questo abbiamo creato la colorazione del papà. Scegliete i colori necessari riempimento, e procedete alla creatività in modalità online.
Scegliete, come volete disegnare
Collage con le fasi di disegno del papà
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento