La matematica non è sempre una materia interessante. I bambini imparano le cifre, un pochino controvoglia. Portare l’interesse alla lezione può essere con l’aiuto di un disegno. Per esempio quando il bambino inizia a studiare la cifra sette, nel tempo libero insieme a lui disegnate la cifra sette. Dite al bambino che questo trasformerà le tristi cifre in divertenti. Prima di questo scegliete colori vivaci.
I limiti
Per questo affinché la cifra venga precisa, tracciate un rettangolo. Li disegneremo la cifra sette.
La parte alta
La parte alta come ampiezza è grande come al lato del margine. Disegnatela leggermente piegata verso il basso.
Il volume della parte superiore
La seconda linea è disegnata dalla sinistra della base. Le linee gradualmente si restringono. Non arrivate fino alla fine del margine.
Il dettaglio inferiore
Dalla linea pendente in basso tracciate la gamba del numero sette. Attentamente guardate l’istruzione. La gamba delicatamente si piega e termina vicino il lato sinistro del margine.
Il volume della zampetta
Date volume alla zampetta, che inizia dall’angolo superiore destro. Tracciate la linea senza pressione, affinché poi si possa ritoccare.
I dettagli inutili
Rimuovere i margini, dato che la nostra cifra è pronta.
Cerchi
Decorate il numero sette con dei cerchietti, simili a bolle di sapone.
Disegnate le figure in ordine casuale. Esse possono oltrepassare i margini della cifra.
I cerchi possono essere di diverse dimensioni.
Adeguamento
Cancellare parte dei cerchietti rimanenti fuori la cifra.
Coloriamo
Potete colorare la cifra, come mostrato in figura, oppure potete colorare a vostro piacimento. La cosa fondamentale è ottenere un colore luminoso. Ricordate che state disegnando un sette divertente.
Con l’aiuto del riempimento o di un pennarello, potete colorare in modo divertente il numero sette in modalità on line.
Scegliete, come volete disegnare
Collage con le fasi di disegno del numero sette
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento