I quadri in cornici molto belle sicuramente appaiono molto più belli. Se ritrarre un qualcosa sembra molto facile, quello di disegnare una cornice sembrerebbe molto complicato.
Nelle nostre istruzioni passo dopo passo raccontiamo e mostriamo, come disegnare in maniera corretta una cornice per i quadri, foto oppure disegni. Seguite le istruzioni e tutto quanto vi riuscirà’ semplice.
Base
La base la disegniamo sotto forma di rettangolo o quadrato. Potete scegliere voi.
Il limite
All’interno rappresentiamo il margine. Dove finirà la cornice. Cercate, di rappresentare gli angoli sulla stessa linea.
Gli angoli
Gli angoli disegnateli sotto forma di linee diagonali.
Sulla stessa linea essi si dividono in direzioni opposte.
Le linee basse devono essere la continuazione di quelle superiori.
Potete usare un righello e tracciare delle linee diagonali..Quindi poi cancellare le linee superflue,lasciando solo gli angoli.
La parte interna
All’interno della figura si deve trovare ancora un rettangolo, che rappresenta il collegamento del legno rappresentato con queste linee.
In mezzo con questa linea e del margine si trova ancora un altro rettangolo. Rappresentatelo, a matita senza calcare.
Il volume
Per dare volume alla cornice, disegniamo un rettangolo a piccola distanza l’uno dall’altro.
Una piccola parte della cornice, il quale si trova vicino la base, lasciatela vuota. Qui vi saranno le decorazioni.
Ornamenti in alto ed in basso
Le decorazioni disegnatele con piccole linee curve. La loro inclinazione deve essere nello stesso verso.
Vicino gli angoli le linee diventano sempre più piccole. Cercate di non andare oltre il margine. Disegnate senza calcare cosi che se ci dovessero essere degli errori si possono facilmente correggere.
Adeguamento
A questo punto, guardate il disegno e correggetelo. Date alla cornice la giusta forma, e cancellate i dettagli inutili.
Decorazioni ai lati
Terminiamo il disegno con le decorazioni a destra e sinistra. Queste linee linee devono essere orizzontali, ma leggermente piegate in alto.
Coloriamo
Le cornici classiche sono colorate in tonalità di giallo o marrone. Questo perché prima esse erano placcate in oro, oppure erano in legno.
Scegliere il colore preferito, e provare a colorare la cornice in modalità on-line.
Scegliete, come volete disegnare
Collage con le fasi di disegno della cornice
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento