Anche rappresentare oggetti della vita quotidiana è molto interessante. Specialmente se durante il disegno si racconta al bambino riguardo quell’oggetto, cosi che poi egli impara ad usarlo.
Utilizzare un bicchiere sembra semplice. Ma cosa fare se si rompe? Cercate di far conoscere al bambino le regole di pulizia, affinché il bambino non si faccia male.
La base
Disegnate un rettangolo il quale ci aiuterà a rappresentare il bicchiere. Esso ci serve affinché la figura sia regolare e che non esca dal suo perimetro.
La parte alta
L’ovale che rappresenta la parte alta, è diviso al centro dalla linea del rettangolo.
L'ovale in basso
L’ovale in basso invece non si trova al centro. Gran parte di esso è spostata dentro il rettangolo. Questo serve per collegare correttamente tutte le parti del bicchiere. Questo ovale deve essere più piccolo del primo, dato che il bicchiere in basso è leggermente più piccolo.
Cancellazione della base
Cancelliamo la base accuratamente, per non cancellare gli ovali. Le forme devono apparire visualmente sulla stessa linea.
Collegamento
Colleghiamo gli ovali con linee rette.
Utilizzate il righello per fare le linee rette.
Adeguamento
La parte interna dell’ovale non si vede. Quindi la dobbiamo cancellare.
Parte inferiore
La parte inferiore del bicchiere è molto più spessa, rispetto alla parte laterale. Identificatela con una linea curva.
Le parti laterali
Le pareti del bicchiere disegnatela vicino alla forma, cosi che sono molto sottili.
Collegate la parte laterale del bicchiere con la parte inferiore. Utilizzate il righello per fare linee precise.
Acqua
La linea dell’acqua è possibile disegnarla sopra e sotto.
Disegnate sull’acqua il riflesso di luce. Questo darà volume al liquido.
Le bolle
Anche se l’acqua non è frizzante, con il passare del tempo compaiono le bolle. Disegnatele in modo casuale.
Dettagli della parte bassa
Nella parte inferiore viene visualizzata la luce, per questo disegnate l’ornamento con linee curve.
Contorno
Sul bordo del bicchiere passare delle linee impercettibili. Grazie ad esse il bordo del bicchiere sembrerà rotondo.
Coloriamo
Il bicchiere coloratelo come mostrato in figura: blu scuro, siccome il bicchiere e l’acqua sono trasparenti.
Provate a trascorrere il tempo in maniera divertente, e dipingere il bicchiere d’acqua in modalità on line.
Scegliete, come volete disegnare
Collage con le fasi di disegno del bicchiere
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento