Il camaleonte,un piccolo animale, qualcosa di simile ad una lucertola. Interessante è il fatto che è in grado di cambiare colore, diventare della stessa colorazione, dell’ ambiente dove si trova. Ecco perché i bambini non vedo l’ora di vederlo, per verificare se il camaleonte cambia colore. Certamente prendere questo animale non è possibile ma potete disegnarlo. I bambini amano ritrarre tutto ciò che vedono. Inoltre, puoi colorare il camaleonte in qualsiasi colore sul nostro sito on line.
Figure di costruzione
Per iniziare, è necessario disegnare le forme che ci aiuteranno a disegnare il camaleonte. Si tratta di due cerchi. Uno grande ed uno più piccolo, dove il secondo cerchio si incrocia con il primo.
Forma del tronco
Tracciare il contorno del tronco. La parte inferiore inizia dalla testa, e la parte superiore, dalla linea del cerchio. Tenere la linea superiore verso il basso, dove dolcemente arriva fino alla coda.
Rimuovere le linee in eccesso
Cancellate quasi tutto il cerchio grande lasciando solamente la parte superiore.
La coda
La linea della coda conduce verso il basso, quindi disegnatela attorcigliata. La coda si riduce dolcemente di dimensioni alla punta.
Disegna la punta della coda sottile. Essa non viene a contatto con le altre linee.
La testa
Ritoccare la testa del camaleonte. La punta leggermente deve essere ridotta, mentre si allarga vicino al collo.
Le zampe
Le zampette del camaleonte disegnatele leggermente corte e curvate. Quelle che invece si trovano dall’altra parte dell’animale, disegnatele più corte.
Il ramoscello
I Camaleonti passano molto tempo sugli alberi. Affinché il nostro animale non si trovi in aria, disegnare sotto di lui un ramo. Potete anche non usare un righello, poiché’ i rami di solito non sono regolari, è possibile infatti disegnarlo a mano.
le estremita' delle zampe
Le zampe del camaleonte si tengono al ramo. Disegnate le estremità in maniera realistica affinché’ esso si possa aggrappare al rametto.
Il musetto
Andiamo al disegnare il musetto. Gli occhi del camaleonte sono grandi e circolari.
Disegnate una bocca sorridente. A proposito il camaleonte sembra davvero che sorride.
Di sopra disegnate dei decori con linee dritte, dove delicatamente arrivano nel naso.
La cresta sulla schiena
Sulla schiena dal collo fino alla coda disegnare una piccola cresta.
Decorazioni
Sul tronco del camaleonte disegnare delle strisce un pochino ricurve.
Coloriamo
Il camaleonte potete colorarlo, come mostrato in figura oppure provando con dei colori a piacere.
Oppure, come abbiamo già accennato nell’introduzione, è possibile colorare il camaleonte in modalità on-line. Questo è interessante.
Scegliete, come volete disegnare
Collage con le fasi di disegno del camaleonte
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento