Non incontrate una persona,che ama gli animali, che può essere indifferente all’ Husky. E’ un animale devoto con un carattere allegro. Ogni bambino ne vorrebbe un cucciolo. Per iniziare proponi a lui di disegnare un cane di razza Husky. Con le nostre istruzioni dettagliate è molto semplice. Questa istruzione ha un livello di difficoltà facile. Buona fortuna!
La forma del cane
Per rappresentare la dimensione e la forma del corpo, utilizzare due forme: ovale (torso), cerchio (testa).
Le zampe
Gli arti sono posti in parallelo l’uno dall’altro. Per rappresentare la posizione corretta del cane, prima segnate il livello dove si concluderà la zampa. Disegnare due linee oblique, come in figura.
Con delle linee leggermente curve disegnate le zampe.
Con dei piccoli cerchi disegnate le parti inferiori delle zampe.
Diamo forma reale al corpo
Prima di procedere alla fase successiva, cancellare con la gomma le linee inutili.
Con una linea ondulata date una curvatura alla schiena.
Date la forma necessaria a tutto il corpo.
Cancellare le linee inutili.
Le orecchie
Gli husky hanno le orecchie di taglia media. Esse Sono triangolari. Si trovano in alto sulla testa vicine tra di loro. Rivolte verso l’alto.
Il muso
Leggermente arrotondata, ma a poco a poco si restringe verso il naso. La lunghezza del muso è di media misura. Disegnate allungata la parte del naso, sulla fine disegnate una macchietta nera.
I tratti del muso
Con poche linee tracciate delle curvature sulla testa del cane. Gli occhi non sono molto grandi, affettuosi. Uno sguardo acuto e penetrante.
Coloriamo
Gli Husky sono di diverso colore: da bianco a bianco con diverse macchie. Disegniamo un cane con il pelo di colore bianco e nero.
On line potete colorare un Huscky.
Scegliete, come volete disegnare
Collage
Abbiamo un album online, in cui è possibile disegnare direttamente sul sito. Vuoi provare? Vai a questo link.
Video al materiale
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento