Andare per funghi, le persone prendono con se un raccoglitore dove mettere i funghi. Prima molto popolare era il cesto di vimini oppure un semplice cestino. In questo cesto ce ne entravano molti, ma con questo cesto di vimini tutto era ancora più semplice.
Potete disegnare il cesto con il bambino, e fargli conoscere vari tipi di cestini, ed anche affrontare il tema dei funghi velenosi. Quando andrete a raccogliere i funghi, il bambino da solo può prendere il cesto, e non mettere dentro di esso i funghi velenosi.
Base
La base oppure il foro del cesto disegnatelo al centro, cosi che rimanga spazio per il resto degli altri dettagli.
Contorni
I contorni sono rappresentati sotto forma di cerchio, visto che questa figura e’simile ad un cestino, La base deve trovarsi appena il centro del cerchio.
La parte superiore del cerchio
Accuratamente togliamo la parte superiore del cerchio, in modo da non danneggiare la base.
La parte bassa
Nel nostro cesto il fondo non è arrotondato, ma leggermente piano. Correggetelo, ma non fatelo esattamente dritto.
Сornice
Il contorno superiore è sicuramente un dettaglio del cesto. Grazie ad esso il cesto non si sfilaccia. Disegnatelo in alto in alto in aggiunta all’ovale.
A sinistra e a destra disegnare le rotondità.
Modificate la cornice superiore affinché si ottenga tridimensionalità.
Reticolo orizzontale
La prima parte è il reticolato orizzontale. Notate che le linee sono irregolari, ma leggermente curvate. Questo da leggermente volume al cesto.
Reticolo verticale
Se il reticolato orizzontale crea la base del cesto, quello verticale da’ resistenza, e non lo fa sgretolare. Prima disegnate una linea verticale al centro.
Le seguenti linee disegnatele a sinistra e destra.
Tutte le linee del reticolato, tranne la centrale, sono leggermente arrotondate.
Correzione
Cancellate le linee del reticolato sul contorno superiore, cosi che diamo la giusta forma al cesto.
Maniglia
La maniglia rappresentatela sotto forma di semicerchio. Esso collega i due lati opposti del cesto.
Correggete le linee e cancellate i dettagli inutili.
Intrecciatura della maniglia
Affinché Il manico non si rompa, nella parte inferiore disegnatelo più spesso.
I bordi del manico finiscono con l’intrecciatura, il quale è molto più piccolo rispetto il cesto, ma molto resistente.
Reticolato del bordo superiore
Il contorno è fatto con la vite, che si arrotola ad aspirale. Disegnate un reticolato in forma di brevi linee curve.
Coloriamo
Cosi che i cesti sono fatti di vite, dipingete il cesto con sfumature di marrone. Le tonalità le potete alternare in modo tale da rendere il cesto più bello. All’interno potete aggiungere i funghi, chiedendo al bambino , quali funghi avrebbe messo nel cestino. In questo modo potrete far familiarizzare il bambino con i funghi commestibili e non.
Prova a disegnare online.
Scegliete, come volete disegnare
Collage con le fasi di disegno del cestino
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento