Nel periodo in cui il bambino disegna oggetti della vita quotidiana, esso impara da come sono fatti, e anche come utilizzarli. Potete raccontare, come tenere i vestiti puliti o come utilizzare dispositivi.
In questa guida imparerete come disegnare il letto. Durante il processo si può spiegare al bambino, che è necessario rifare il letto al mattino, e poi mostragli come si disegna.
Schienale
Iniziamo con il disegnare lo schienale del letto, dove vicino si trovano i cuscini. Utilizzate un righello per disegnare un quadrato.
Gli ornamenti sullo schienale
Nella maggior parte dei letti sullo schienale ci sono intagliature di diversi tipi. Vi proponiamo una delle varianti.
Disegnare un rettangolo piegato verso il basso, e all’interno aggiungi la linea del’intagliatura.
Cancellare le linee in eccesso
Eliminare le linee inutili in alto, affinché lo schienale sia arrotondato.
Il fondo del letto
Il secondo schienale si chiama pediera. Disegnatelo con un rettangolo di fronte.
Sopra la pediera disegnate una linea curva.
Cancellate il lato superiore del rettangolo, affinché diventi arrotondato.
I contorni del materasso
Collegate lo schienale con due linee, che formano i contorni del materasso.
L'altezza del materasso
Vicino al letto tracciare una linea orizzontale, che si piega leggermente in basso.
Cuscino
Il cuscino è sicuramente un oggetto immancabile sul letto. Disegnatene uno grande e comodo per dormire.
Ornamenti sulla pediera
Dalla parte interna della pediera disegnate un rettangolo più piccolo, ma senza il lato inferiore.
Coloriamo
Si può dipingere così, come mostrato in figura, oppure che il bambino, dipinga il letto nel suo colore preferito, usando la fantasia.
Anche con il bambino avete la possibilità di colorare il letto senza l’aiuto di strumenti aggiuntivi. Potete subito scegliere i vostri colori preferiti e iniziare subito.
Scegliete, come volete disegnare
Collage con le fasi di disegno del letto
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento