Spesso i bambini non amano piegare i vestiti, trovando scuse per non sistemare l’armadio. Di conseguenza dovra’ farlo uno dei genitori.
Non vale la pena sgridare il bambino. Meglio aiutarlo a mettere in ordine. Se il bambino si stanca, potete insieme distrarvi, disegnando qualcosa inerente l’abbigliamento, ad esempio la camicia.
Base
Per quello, affinché si ottenga una figura simmetrica, è necessario disegnare un rettangolo. Sulla base di questa figura andremo a disegnare la camicia.
Posto per il colletto
Il posto per il colletto si trova in alto al centro delle linea. Da ogni angolo misurare la stessa lunghezza, ad esempio 3 cm, e cancellare il segmento centrale.
La formazione delle spalle
Le spalle della camicia non sono dritti. Se si guarda attentamente si può notare che sono tagliate. Formate correttamente la linea delle spalle, tagliando gli spigoli della forma di base.
I ritagli delle maniche
Le maniche partono da speciali tagli, con il quale la sarta contrassegna per inserire le future maniche. Vi raccomandiamo anche di contrassegnare le linee, su dove finiscono le maniche, in modo che il disegno sia preciso.
Cancellate gli angoli superiori del rettangolo.
La parte bassa
Anche la parte bassa non è regolare, dato che è una camicia standard. Essa e’ piegata nella parte bassa centrale.
Il colletto
Rappresentiamo il colletto dove precedentemente avevamo lasciatogli il posto in alto della camicia.
Le punte del colletto vanno in direzioni diverse.
Cancellate linee e dettagli inutili.
Linea per bottoni
Questa linea che indica dove andranno i bottoni, e come se divide il restante del tessuto.
Tasca
Sul petto della camicia vi è sempre la tasca, dove vi è possibile mettere una penna oppure un fazzoletto.
Maniche
Le maniche disegnatele stese ai lati. I tessuti non sono perfettamente dritti, ma leggermente piegati.
Esse finiscono con una doppia cucitura sul tessuto, che aiuta la manica a piegarsi.
Fare lo stesso con la seconda manica. Potete anche indicare la linea su dove andranno a finire la lunghezza delle maniche, che deve essere uguale.
Bottoni
L’ultimo dettaglio sono i bottoni, che sono al centro della camicia, e disegnati con piccoli cerchi.
Coloriamo
I vestiti possono essere colorati in qualsiasi colore. Potete anche pensare con il bambino di stampare l’immagine per colorarla, oppure potete usare la nostra istruzione per ricercare nuove idee.
Potete anche colorare subito la camicia qui sul sito. Scegli il tuo colore preferito e inizia a colorare.
Scegliete, come volete disegnare
Collage con le fasi di disegno della camicia
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento