Nelle profondità del mare sono nascoste una miriade di meraviglie: L’incredibile bellezza dei pesci, strane creature, stelle marine, alghe e certamente le conchiglie. Dentro di esse spesso si nascondono le perle. Se mettete la conchiglia sull’orecchio, potete sentire il rumore del mare.
Il ritrovamento della conchiglia sulla sabbia diventa un bel ricordo della vostra vacanza. Se il bambino non ha trovato questo souvenir non vale la pena disperarsi. Vi proponiamo di disegnare una conchiglia. Il disegno diventerà un ottimo ricordo dell’estate.
Base
La base delle conchiglie sono simili a delle palle di badminton.
Aggiungiamo i dettagli
Aggiungete al lato della conchiglia i dettagli, ampliando il disegno.
Fate lo stesso sull’altro lato. La parte inferiore si restringe.
Continuiamo ad aggiungere parti
Disegnate le stesse parti. Esse non finiscono in fondo, ma un po’ ‘ sopra.
La parte bassa
In basso a sinistra e destra disegnate due semicerchi irregolari, сon l’aiuto di questi piccoli dettagli la conchiglia si chiude ermeticamente.
Le linee orizzontali
La conchiglia è divisa in linee orizzontali che partono dalla sua parte superiore piegata.
Ornamenti
Su ogni conchiglia c’è un disegno unico. Disegnate sulla superficie delle linee ondulate.
Nella parte inferiore disegnare la stessa linea continua. Le curve devono corrispondere con le linee orizzontali.
Piccoli dettagli
Aggiungere linee orizzontali sulla conchiglia.
Disegnate piccoli dettagli sopra e sotto.
Coloriamo
Le conchiglie sono di diversi colori chiari che dolcemente si fondono l’uno con l’altro. Lasciate che il bambino prova a pensare a come colorarla.
Potete anche colorare la conchiglia subito sul sito. Scegliete il colore ed iniziate! Questo e’ molto interessante.
Scegliete, come volete disegnare
Collage con le fasi di disegno della conchiglia
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Grazie per avermi aiutato