La gonna è l’abbigliamento dedicato alle donne e ragazze. Adesso è possibile trovare una gonna di qualsiasi fantasia e colore diverso. Tramite la gonna si evidenzia meglio la loro forma fisica.
Potete disegnare una gonna insieme a vostra figlia, e durante il disegno potete anche indossarla.
La base
La figura di base disegnatela nella parte alta del foglio. Questo deve essere un ovale allungato. Cosi che la gonna è disegnata frontalmente e non dall’alto.
La cintura
Alla base aggiungiamo una linea con gli angoli arrotondati, per dargli il volume.
Contorni
Le linee in basso conducetele dritte, dato che la gonna è in stile classico. Questa gonna e’ perfetta per le bambine che vanno a scuola, oppure per le donne in ufficio.
In basso le linee a malapena si restringono.
Collegamenti
La linea di collegamento non è dritta. Si piega leggermente verso il basso.
Adeguamento
Correggete le linee di collegamento tra cintura e gonna, affinché esse si trovino sulla stesso piano.
I Bottoni
I bottoni sulla gonna sono nel mezzo. Potete dividere la larghezza della gonna in due. Li si troverà’ il centro.
La linea di bottoni
Di solito il tessuto su cui si trovano i bottoni è piegato. Le linee delle cuciture sono a malapena visibili. Disegnatele senza calcare troppo con la matita.
Le cuciture
Sulla cintura disegnate pezzi di stoffa che la tengono. Da loro tracciate delle linee verso il basso. A volte le cuciture rappresentano la qualità dell’abbigliamento. Nel nostro caso arricchiscono visivamente la gonna.
Coloriamo
La gonna la potete colorare come mostrato in figura, o farla a vostro piacimento. Notate che le gonne in stile più classico sono colorate in colore più scuro.
È possibile colorare la gonna femminile in modalità online. Per questo abbiamo appositamente preparato la colorazione.
Scegliete, come volete disegnare
Collage con le fasi di disegno della gonna
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento