La mamma è la persona più vicina a noi, il quale la vediamo dai primi minuti dalla nascita. Nel prossimo anno la mamma si prende cura del bambino, dandogli tutto il meglio.
Perché potrebbe essere interessante disegnare la mamma? Affinché questo faccia piacere vale la pena fare questo disegno insieme al papà, nonna oppure insieme al nonno, affinché la mamma non sappia della sorpresa.
La testa
La testa la disegniamo nella parte superiore del foglio con un cerchio. Per farlo preciso usate un compasso.
Il corpo
Dalla testa, in basso disegniamo il collo sottile, che delicatamente passa nel corpo.
Notate, che qui la mamma è disegnata di profilo, ruotata, pertanto i contorni del tronco sono leggermente smussati.
La scollatura
Un po’ sotto il collo disegnare scollatura arrotondata.
Il vestito
Dal petto in giù condurre una linea dritta, che è leggermente spostata in basso dal centro.
La fine della schiena è leggermente arrotondato. Quindi poi conducete una linea uguale sempre retta, che devia nella direzione opposta.
Parte inferiore
Entrambe le parti dell’abbigliamento collegatele tra loro con una linea curva.
Le gambe
Le gambe disegnatele fine, ed in basso si restringono. Certamente si trovano non a grande distanza. Disegnatele della stessa lunghezza.
Le scarpe
Le gambe finiscono con le scarpe. Disegnatele accuratamente e non grandi.
I contorni del passeggino
All’altezza della vita della donna, dal lato sinistro disegnate un cerchio di media grandezza.
La forma corretta
Diamo al passeggino la forma corretta. Dividete il cerchio in 4 parti uguali. Lasciate quello in alto a destra, e cancellate gli altri.
Adeguamento
Cancellate anche parte del cerchio, affinché rimanga solo il passeggino. Gli angoli non devono essere appuntiti ma smussati.
Le Ruote
Non a grande distanza sotto il passeggino disegnate le ruote. Affinché esse siano uguali, disegnatele con il compasso, e disegnate i cerchi.
Collegamento
Uniamo le ruote e rotelle con due linee curve.
Cerchi
All’interno delle ruote disegnare i cerchi più piccoli. Questi cerchi sono sulle carrozzine per abbellirle.
Mano
Le braccia
Disegniamo le braccia sottili, sotto forma di una linea a semicerchio.
Cancellate i dettagli inutili delle mani affinché sembri che la mano risulti al di sopra.
La capigliatura
Andiamo al taglio di capelli della mamma. Disegnate la frangetta, divisa in due parti, ed i capelli un po’ al di sotto della spalla. Sulla testa un cerchietto.
Completate il disegno dei capelli, rendendoli più voluminosi.
Il viso
Disegnate il volto della mamma. Esso è sempre bello e dolce, e sul viso un raggiante sorriso.
I piccoli dettagli
Procediamo ai dettagli del disegno. Sulla carrozzina rappresentate il tessuto, che può essere abbassato in caso di pioggia, affinché il bambino non si bagni.
I contorni del tessuto decorateli con piccoli semicerchi.
Coloriamo
Vi offriamo la possibilità di colorare il disegno. Ma potete disegnare lo stesso taglio di capelli che ha vostra madre, ed anche il suo abbigliamento preferito. Coloratelo con colori appropriati.
Potete in maniera serena trascorrere del tempo con il vostro bambino, e disegnare la mamma con il passeggino in modalità on line. Il disegno risulta molto interessante. Utilizzate l’esempio pronto, oppure settare i colori da soli.
Scegliete, come volete disegnare
Collage con le fasi di disegno della mamma
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento