Il mondo sottomarino è sorprendentemente variegato. Il bambino sicuramente è già stato al mare, magari immaginandosi di essere un esploratore marino.
Prima di questi viaggi è importante familiarizzare con gli abitanti del mondo marino. Uno di questi sono le meduse. Alcune di esse sono innocue e somigliano un po’ a gelatinosi ombrelli, con i loro colori luminosi. Il bambino deve sapere che toccare questi esseri viventi è pericoloso, e che i loro tentacoli lasciano sul corpo delle ustioni. Affinché il bambino non si annoia nel tempo della storia disegnate insieme la medusa.
Base
Per iniziare stabilite la base del corpo della medusa. Disegnate un cerchio non molto grande con l’aiuto di un compasso o con qualsiasi oggetto rotondo.
Correzioni
In basso all’interno del cerchio, disegnate una linea orizzontale.
Cancellare la parte inferiore dell’ovale, per dare al corpo della medusa la forma di un cappello di un fungo.
Anello interno
Il dettaglio simile al colletto si chiama anello interno, Il quale separa il corpo della medusa dai tentacoli. Disegnate un anello con una linea ondulata.
Tentacoli laterali
I tentacoli laterali “dell’ombrello di mare “, corti ma i più pericolosi. In essi e’ contenuto il veleno, che paralizza la vittima.
Ed ecco i lunghi tentacoli centrali. Essi sono parte della bocca della medusa, grazie ad essi la medusa mangia il pesce.Tutti i tentacoli sono mossi e ondulati.
I tentacoli centrali
Ed ecco i lunghi tentacoli centrali. Essi sono parte della bocca della medusa, grazie ad essi la medusa mangia il pesce. Tutti i tentacoli sono mossi e ondulati.
Piccoli dettagli
All’interno del colletto disegnatene un altro a poca distanza dal margine.
Coloriamo
Le meduse spesso sono morbide e di un’insolita colorazione. Lasciate che il vostro bambino usi la sua fantasia e che dipingesse il disegno da solo.
Se vi interessa colorare la medusa on line potete farlo. E’ un passatempo interessante. Scegliere il colore per il riempimento e iniziate:). Siamo sicuri che vi piacerà.
Scegliete, come volete disegnare
Collage con le fasi di disegno della medusa
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento