Ai ragazzi piace ai pirati ed poliziotti. Al posto di armi loro usano rami degli alberi. Adesso si può anche trovare pistole giocattolo e accontentare il bambino.
Il disegno della pistola con il bambino lo aiuta a distrarsi dal gioco, e quindi si siederà a casa.
Anche il bambino sa’ che quest’arma ha molti dettagli importanti.
Base dell'arma
Il righello serve per disegnare le linee dritte dei dettagli.
La base è la versione semplificata della pistola, con il manico e la canna La parte esterna è arrotondata.
Rivestimento del manico
Le sue linee devono essere parallele alle linee di base.
L'otturatore
L’otturatore è la parte dell’arma dove avviene il rilascio del proiettile. La parte esterna appare come un rettangolo.
Il grilletto
Grazie ad esso il meccanismo dell’otturatore rilascia il colpo. Si trova sulla destra.
Meccanismo di ritorno
Questo meccanismo non consente di far esplodere la polvere da sparo prematuramente e prendere fuoco. Attraverso essa dalla pistola cadono il bossoli. Essa si trova nella parte bassa dell’otturatore sotto la canna.
Telaio
Serve per dividere nettamente i dettagli. Questa è la base della pistola. Se la smontate rimane solo la struttura.
Tubo dell'otturatore
Sotto il meccanismo di rinculo. Dividete il dettaglio grande in due più piccoli. Attraverso il tubo si getta la polvere da sparo che non viene utilizzata al momento dello sparo.
Otturatore posteriore
Aiuta a tenere il meccanismo di scatto, affinché l’arma non spara. Si trova nella parte alta dell’otturatore sopra il manico.
Sicura
Per sparare è necessario rimuovere la sicura. Disegnate anche il grilletto nel foro per l’indice.
I piccoli dettagli
In alto disegnate il mirino che aiuta appunto a prendere la mira, e la piastrina
Elementi posteriori
Nel rettangolo disegnate linee verticali, come delle sbarre.
Coloriamo
Spesso nelle pistole usano il ferro e il legno. Pertanto, la coloriamo di colore nero o grigio e con sfumature di marrone.
Potete colorare il disegno pronto in modalità’ on line.
Scegliete, come volete disegnare
Collage
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento