La sedia è un oggetto necessario per la casa. Insegnare correttamente al bambino sedersi su di essa, è una cosa difficile. I bambini sono irrequieti e per tutto il tempo provano a sedersi sulla sedia.
Qui si ha bisogno della nostra istruzione. Con il bambino potete comodamente sistemarvi, e potete raccontare a lui su come è fatto questo mobile, e allo stesso tempo come sedersi correttamente.
Potete guardare la sedie che si trovano in casa e durante il disegno aggiungere dettagli a vostro piacimento.
Figure ausiliarie
Per la rappresentazione del mobile si ha bisogno di un righello, Dato che qui ci sono molte linee dritte.
La base disegnatela sotto forma di un rettangolo. Notate che è leggermente inclinato verso il lato sinistro.
Alla prima figura aggiungete un altro rettangolo, ma stavolta dritto.
Cancelliamo le linee orizzontali
Cancellate tutte le linee orizzontali. Tra le linee si forma un piccolo angolo. Esso indica il posto in cui andremo a disegnare il sedile.
Aggiungiamo linee con l'inclinazione
In questa fase, si devono aggiungere di nuovo linee orizzontali, ma devono essere leggermente inclinate affinché’ il disegno diventi più realistico.
L’inclinazione di tutte e tre le linee deve essere la stessa.
Quando i dettagli sono stati aggiunti, date un’occhiata all’immagine, Si deve creare l’impressione, che il rettangolo grande sia spezzato in due.
I dettagli dello schienale e delle gambe
All’interno della metà superiore, tracciate altre linee, che sono parte dello schienale.
Queste linee si piegano nella stessa direzione, come i lati del rettangolo.
A differenza di loro, le gambe sono dritti.
Aggiungiamo il secondo paio di gambe
Fate attenzione alla rappresentazione del prossimo dettaglio. La figura ausiliaria deve essere rappresentata cosi, affinché gli a angoli in alto a sinistra si trovino sulla stessa linea. Se non siete sicuri tracciate una diagonale tra gli angoli.
La base del sedile
Collegate i rettangoli tramite rombi. Esso un pochino taglia l’angolo in alto a sinistra della figura anteriore.
Eliminare i dettagli inutili dell’immagine.
Ritocco delle gambe
Diamo il volume alle gambe. Prestare attenzione alla prima perché’ vediamo due dei suoi lati.
Cancelliamo le linee inutili
Cancellate i lati del rombo, che collegano le gambe.
Imbottitura del sedile
Imbottiamo il sedile per far si che la gente si siede in maniera comoda. Disegnatela con una linea curva, dato che questo elemento è fatto di tessuto. Più è alta l’imbottitura e più è comodo il sedile. Correggete anche la forma delle zampe.
Lo schienale
L’ultimo dettaglio è lo schienale. Essa serve per tenere il busto eretto, e non ci permette di cadere. Disegnate tre linee e correggete la parte superiore della sedia.
Coloriamo
Le classiche sedie sono fabbricate in legno, per questo coloratelo con una sfumatura di marrone. L’imbottitura può essere di diversi colori, Quindi potete decidere voi stessi il colore da utilizzare.
Avete provato a dipingere in modalità on line? Avete questa possibilità. Abbiamo preparato per voi e per il vostro bambino molti disegni on line, uno tra loro è la colorazione della sedia.
Scegliete, come volete disegnare
Collage con le fasi di disegno della sedia
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento