Continuiamo con il disegnare abbigliamento. Queste istruzioni diventano utili per il bambino e insegnano a lui a riconoscere gli oggetti del guardaroba. Tanto più che il disegno aiuta a sviluppare le capacità motorie delle mani, e l’immaginazione, grazie alla quale il bambino impara a pensare in modo creativo.
Questa volta vi offriamo di disegnare un luminoso stivale di gomma. Su di loro i bambini non sanno quasi nulla, perché sono abituati a indossare scarpe da ginnastica. Ma quando piove queste scarpe si bagnano rapidamente. Proponete al bambino di provare, e di disegnare questi stivali, che vorrebbe indossare.
Disegniamo la base
Per quello, affinché si ottenga una figura regolare delle scarpe, è necessario disegnare una figura di supporto, che rappresenta la dimensione dello stivale.
Gambale
Dalla base si può condurre una linea in alto, che designerà i contorni dello stivale. Guardate le vostre scarpe e attentamente studiate le curvature, cosi che disegnarle sia più semplice.
Disegnate correttamente le curve. Un pochino al di sopra del piede il gambale si allarga.
Diamo la forma giusta
Cancellare la parte interna dell’ovale e collegare i contorni in alto con una linea curva orizzontale.
La piega del calzino fatela più morbida.
Correggiamo la forma della calzatura
Negli stivali di gomma la punta è di forma quadrata. Inserite un piccolo dettaglio sulla punta. Non calcate troppo sulla matita, affinché essa si cancelli più facilmente se si dovesse correggere.
Cancellate i dettagli inutili del calzino.
Suola
La suola di queste scarpe è abbastanza spessa. Questo assicura impermeabilità e protezione dei piedi in caso di maltempo. Separare leggermente la suola dalla scarpa con una linea curva.
Correggere la forma del pezzo, formando un piccolo tacco quadrato.
Cancellate la parte bassa e correggete i dettagli. Osservate l’immagine e correggete i difetti.
Decorazioni della suola
Sulla pianta delle scarpe ci sono sempre delle decorazioni. Queste sono linee dritte o curvate. Negli stivali invernali e autunnali la suola è zigrinata. Tale modello impedisce la caduta dell’uomo sul ghiaccio.
Accuratamente cancellate le piccole linee.
Decorazioni sullo stivale
Anche gli stivali gommati appaiono interessanti, se su di essi ci sono decorazioni. Sopra la suola disegnare una lunetta.
In cima disegnare due linee parallele. Esse sono leggermente arrotondate, e riprendono la forma dello stivale.
Aggiungiamo la fibbia
Disegniamo l’elemento decorativo, la fibbia. E’ raffigurata con un quadrato con angoli arrotondati.
Dettaglio di fissaggio della fibbia
La fibbia è montata su un piccolo pezzo di pelle. Disegnate linee sottili.
Cancellate quelle linee che si intersecano con la fibbia molto delicatamente. Se l’immagine è danneggiata, contornare i dettagli ancora una volta.
Poi disegnate una linguetta metallica che fissa fibbia in un unico luogo.
Disegnate i cerchi
Decorate gli stivali con qualsiasi figure, сhe possono essere cerchi, quadrati, rombi o triangoli.
Coloriamo
Gli stivali in gomma si indossano in caso di pioggia. Quindi colorate le scarpe con colori brillanti e fiori, affinché si notino bene in un tempo nuvoloso.
Gli stivali in gomma per bambini è interessante dipingerli. Scegli colori vivaci, affinché’ tutto sia più interessante, e procedete a dipingere le scarpe.
Scegliete, come volete disegnare
Collage con le fasi di disegno dello stivale
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento