Il protagonista del disegno di oggi e’ il fiordaliso. Si considera che la parola fiordaliso deriva dal greco antico, il re dei fiori. Con la nostra istruzione il disegno sara’ facile e bello. Procediamo?
Capocchia
Disegniamo alcuni fiori. Prima completamente mostreremo come disegnare un fiore completamente. Disegnare nella parte superiore del foglio un piccolo ovale.
Gambo
In basso ad esso tracciate un lungo gambo.
Presa
Questo e’ dettaglio del fiore, da dove crescono i petali. Dentro l’ovale disegnate piccole “scaglie”.
Petali
Vicino della base essi sono fini, in alto si allargano. Disegnateli piccoli, dato che ci sono molti petali.
La parte superiore dei petali ricorda la corona con tre denti. Il “polo” centrale si erge sopra il resto.
Inserisci la maglia giusta quantità di petali. Sono a poca distanza, ma non si toccano.
Le foglie
Le foglie sono fine e dritta, dolcemente si stringono verso l’alto.
Gemma
Disegnate il gambo con un piccolo germoglio, che ancora non si è aperto.
Il secondo fiore
Alla stessa maniera disegnate a sinistra un altro fiore.
No dimenticatevi delle foglie.
Il terzo fiore
Potete disegnare un qualsiasi numero di fiordalisi.
Coloriamo
Colorare si può’ con le matite colorate, oppure con pennarelli.
Si può’ anche in modalità’ on line.
Scegliete, come volete disegnare
Collage
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento