Impegniamo il bambino? Dategli una matita e disegniate lo scoiattolo. In basso ci sono le istruzioni passo passo, ed e’ un’istruzione molto molto semplice.
Corpo
Tutto il complesso nasce dalla semplicità’. Se non siete un pittore, non serve andar di fretta. Date le proporzioni e disegniate lo scoiattolo a tappe.
Il corpo e’ un grande ovale.
La testa
La testa e’ un ovale di 3-4 volte più piccolo. Posizionatelo a non molta distanza inclinato a sinistra.
La testa e’ collegata al corpo. Due linee curve e morbide saranno il collo del nostro scoiattolo.
Le zampe
Iniziamo, dove sara’ la zampa posteriore.
Lo scoiattolo ha le zampe posteriori grandi e stabili.
Disegniamo quelle anteriori. Sono un poco più’ piccole. Sul nostro disegno con le zampe anteriori il nostro scoiattolo tiene la sua amata ghianda.
Coda
Ecco il grande orgoglio dello scoiattolo, la coda. Essa e’ grande e prosperosa. Non esagerate con la taglia, dato che poi si può’ aggiungere volume.
Ultimi tratti e la ghianda
Qui avete bisogno di tutta la vostra bravura.Disegniamo i piccoli dettagli. Non calcate!
Le orecchie,naso, e dita sulle zampe.
Disegniate bene gli occhi e la nocciolina nelle zampe. Aggiungete eleganza alla coda. Tutti i dettagli sono risolutivi, dato che il vostro scoiattolo risulterà’ come vivo.
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento