Il cartone animato “Il Re Leone” fu presentato dalla Disney nel 1994. A quel tempo era davvero molto popolare, tanto che il piccolo Simba si può’ trovare in diverse varianti (come ufficiale, che amatoriale).
Oggi vi proponiamo l’istruzione sequenziale su come disegnare il figlio del re leone Mufasa. Il leoncino Simba. Vi auguriamo buona fortuna!
Testa e corpo
Per far entrare correttamente il disegno sul foglio disegnate una griglia. questo e’ più’ facile se disegnate con il bambino. Le parti del corpo le disegniamo con l’aiuto di figure geometriche.
Zampi
Prima disegniamo in basso dei grandi ovali.
Collegateli con il corpo. Le zampe posteriori sono piegate, dato che il leoncino sta seduto.
Con linee morbide date le giuste curvature la forma giusta.
Orecchie
Sono di misura intermedia, di forma arrotondata.
Dite
Cancellate la griglia con la gomma. Le zampe posteriori e anteriori hanno quattro dita.
Cancellate le linee inutili.
Musetto
La parte del naso ha la forma allungata.
Seguite attentamente le istruzioni senza tralasciare nulla.
Bocca a separare la linea.
Occhi
Intorno gli occhi ci sono cerchietti scuri.
Date dettagli al disegno.
Ancora un paio di schizzi.
Coda
Fina ma lunga. Appuntita alla fine.
Pelo
Il corpo del leone e’ ricoperto dal pelo. In alcuni punti e’ più lunga.
Colorate
Colorate Simba con matite colorate oppure acquarelli.
Potete colorare in modalità’ online.
Scegliete, come volete disegnare
Collage
Video al materiale
Se vedete un errore, per favore, evidenziate il frammento di testo e premete Ctrl+Enter.
Aggiungi commento